Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

COMPAGNIA DELLA LESINA.

Nuove aggiuntioni della Lesina… Con le nozze della Signora Lesina e d Capitan Trivello. Comedia nuova. Composta Nuovamente da Giulio Cesare Croce. Sammelband di 19 Placchette.

Vicenza, Heredi di Perin Libraro,1602 - 1603,, 1602 - 1603

5800,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1602 - 1603
Luogo di stampa
Vicenza
Autore
COMPAGNIA DELLA LESINA.
Pagine
pp.
Editori
Vicenza, Heredi di Perin Libraro,1602 - 1603,
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>Raccolta di 19 placchette numerate a mano (su 21 complessivamente stampate ), in-12 (148x82 mm), ciascuna con curiosa vignetta al frontespizio raffigurante un attrezzo da lavoro: tra gli altri la pietra della lesina, forbici, ago e filo, succhiello, punteruolo, sferza. Legatura in cartone spruzzato coevo, titolo a penna su tassello cartaceo al dorso (i 18 ff. delle ultime due, Pronostico e i Settanta due auertimenti non furono qui rilegati). Raccolta rarissima dedicata alla Compagnia della Lesina, che uno dei titoli dichiara già fondata nel 3954 a.C. La finalità della compagnia era quella di consigliare grettissime economie, anche gastronomiche, e di raccontare le rocambolesche avventure di noti e meno noti avari affiliati alla compagnia. Il significato della parola ''lesinare'', entrata nel gergo comune nel XIX secolo, sembra derivare proprio da questa serie di opere; la compagnia ha infatti come simbolo una lesina, per l'abitudine, tra le altre spilorcerie, di ripararsi le scarpe da sé.  La prima opera relativa alla Compagnia è stimata impressa a Firenze nell'ultimo ventennio del XVI sec. (cfr. Westbury). Le placchette censite sono 21 in totale, e furono impresse tra il 1602 e il 1603, per lo più a Vicenza dagli Heredi di Perin in prima ed "unica edizione" (cfr. B.I.N.G., salvo "La Sferza" in seconda ed. ). Già introvabili separate, costituiscono una sorta di rarissima Sammelband. Affascinante esemplare di assoluta genuinità, in barbe e a fogli diseguali, i soli 24 ff. delle Nozze, qui all'origine cuciti in fine hanno il margine più corto in basso due fascicoli arrossati, qualche fioritura; strappetto alla c.A8 de La molletta, con perdita di 4 lettere.
La presente raccolta è così legata: plaquettes 3-19, seguono 4 ff. di frontespizio con elenco delle opere, in fine sono poste le prime due parti, tutte edite dal Perin, salvo le tre specificate (da  G.Greco, e  a Bologna e Modena). 3] La pietra per assottigliare la Lesina…adunata in casa del Signor Brancaccio Spilorcioni, Guardiano di detta compagnia per il presente Anno, 1602; pp. (24). 4] Ragionamento del capitan Trinello Foranti marito della Signora Lesina, e della Buona Limosina… In Vicenza, per Giorgio Greco, 1602; pp. (24). 5] Messer Aguccione degli appuntati padre ella Signora Lesina… dove s'impara a vivere alla moderna e non più all'antica. Raccolta dall'Economo della Spilorceria. In Vicenza, per gli Heredi di Perin Libraro, s.d. (1602?); pp. (24). 6] Madonna Forbicetta Madre della Signora Lesina…opera itilissima, e dilettevole, nella quale s'impara sparagnare la metà della spesa dell'Anno… 1602; pp. (24). 7] Manichi aggiunti alla Lesina, per esser venuti menu, per l'uso continuo de'Fratelli. Da Messer Tranquilio Uncinati… 1603; pp. (24).  8] Il punteruolo scalco della Signora lesina, Ricordi di Filocerdo della Casata degli Sparmiativi… 1603; pp. (24). 9] Il rampino…di Filocerdo della Casata degli Sparmiativi… 1602; pp. (24); 10] Lo scarpinello con 10 Settole… 1601; pp. (16); 11] Del nuovo assotigliamento della Lesina. Ragionamento di M. Puntirolo Lapolucci Schalco, & di Madona Tanaglia, Tira a se dispensiera... In Vicenza, Per Giorgio Greco,1602; pp. 24 con vignetta n.t.. 12] La molletta sorella della Signora Lesina o vero continuazione de gl'ordini, & Capitoli... Nella quale si contiene il modo di ricevere Novici. & le punitioni che si danno a chi trasgredisce gl'ordini... 1602. pp. (24); 13] La seconda parte della molletta ...Composizione dello Speculativo Accademico e Cittadino Venetiano. 1602; pp. (24);  14] La fortuna ò vero consulto delle matrone ... In questa parte ragionano la Prudentia, Madonna Curia, mad. Concordia, mad. Prouida, mad. Vittoria, mad. Prescia, la Lasciuia, l'Ambitione, & l'Audacia, 1602; pp. (24); 15] La fama in questa seconda parte del consulto delle matrone, ragionano il Gouerntore, il Primo Consigliero, il Secondo Consigliero, il Procuratore, il Concino, madonna Vittoria & il Bidello. Snt ma (In Vicenza : per gli heredi
Logo Maremagnum it