Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bandello/Bandello, Matteo - Da Porto/Da Porto, Luigi (Nissim,, ,Bandello/Bandello, Matteo - Da Porto/Da Porto, Luigi (Nissim,

Novelle

Firenze - Pistoia, Soc. A. Editrice "La Voce" - Ditta Alberto , 1924

20,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1924
Luogo di stampa
Firenze - Pistoia
Autore
Bandello/Bandello, Matteo - Da Porto/Da Porto, Luigi (Nissim,
Pagine
84
Editori
Firenze - Pistoia, Soc. A. Editrice "La Voce" - Ditta Alberto
Curatore
,Bandello/Bandello, Matteo - Da Porto/Da Porto, Luigi (Nissim,
Soggetto
Novecento
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

I ed. della raccolta ne "I breviari de "La Voce" ", 1924. XVI grande/62+22/brossura in cartoncino ruvido grigio con ornati e titoli in blu. Stato buono (copertina brunita ai margini e al dorso - quasi completo distacco del dorso della copertina dal blocco delle pagine - sottolineatura a matita rossa del cognome del curatore in copertina - pagine brunite, in particolare ai margini). Indice: Prefazione; Lea Nissim (Bologna, luglio 1924) - Novelle del Bandello (Buondelmonte de' Buondelmonti si marita con una e la lascia per prenderne un'altra, e fu ammazzato - Un prete avaro è gentilmente beffato da alcuni buon compagni che gl'involarono un grasso castrone - L'abate di Begnè fa una musica porcellina, e prontamente risponde al suo re, e si libera da una domanda - Fra Bernardino da Feltro, volendo porre san Francesco sovra tutti i santi, è da uno scolaro beffato - Dui giovani vestiti di bianco sono con una burla da un altro giovane beffati - Bigolino calabrese fa una beffa al vescovo di Reggio suo padrone per mezzo di certe cedule false - Gian Maria Visconti, secondo duca di Milano, fa interrare un parrocchiano vivo, che non voleva seppellire un suo popolano, se non era dalla moglie di quello pagato - Il signor Girolamo della Penna in Polonia chiede ostie per pigliar delle pillole: e per non l'intendere, a tutti i modi vogliono comunicarlo - Don Giovanni Emanuel ammazza sette mori, ed entra nel serraglio dei lioni e ne esce salvo per amor ddi donna - Una simia, essenddo portata una donna a seppellire, si veste a modo della donna quando era inferma e fa fuggire quelli di casa - Fece il Gonnella una brutta paura al marchese Niccolò di Ferrara, liberandolo dalla quartana; il quale con un'altra paura volendo beffare esso Gonnella, fu cagione della morte di quello) - Novella del Da Porto (La novella di Giulietta e Romeo) - Catalogo generale 1924-25.
Logo Maremagnum it