Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Collodi, Carlo [Carlo, Lorenzini]

Note gaie. Raccolte e ordinate da Giuseppe Rigutini

R. Bemporad & Figlio,, 1892

200,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1892
Luogo di stampa
Firenze,
Autore
Collodi, Carlo [Carlo, Lorenzini]
Pagine
pp. XVI 295 [1].
Editori
R. Bemporad & Figlio,
Formato
in 8°,
Edizione
Prima edizione in volume.
Soggetto
Narrativa Italiana dell' 800
Descrizione
brossura originale a stampa in cornice tipografica,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione in volume. Esemplare nella rara copertina originale in brossura. Non comune prima stampa, uscita postuma e seguita subito nel 1893 da una ristampa con cui è facile confonderla. «Dopo la sua morte, su incarico del fratello Paolo, il grammatico e lessicografo purista G. Rigutini ordinò e raccolse in due volumi (“Note gaie” e “Divagazioni critico-umoristiche”, editi entrambi a Firenze nel 1892) gran parte delle prose sparse di Collodi, intervenendo con arbitrarie correzioni e aggiunte ai testi» (D. Proietti, voce DBI vol. 66, 2006). Le «Note gaie» raccolgono: «Amicizie moleste»; «La religione spontanea»; «Il deputato assente»; «La partenza del Papa»; «Pane e libri»; «La tassa sui gobbi»; «La facciata del Duomo di Firenze». In introduzione, un profilo biografico dell’autore a cura di Rigutini, ancora oggi fonte per la vita dell’autore.
Logo Maremagnum it