Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Dreiser Theodore.

Nostra Sorella Carrie.

Einaudi, 1952

10,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1952
Luogo di stampa
Torino
Autore
Dreiser Theodore.
Editori
Einaudi
Stato di conservazione
Accettabile
Condizioni
Usato

Descrizione

Rist. 538 p. ; 22 x 14 cm. Supercoralli. «Nostra sorella Carrie» è il primo romanzo dello scrittore statunitense Theodore Dreiser: parla di una giovane ragazza di campagna che si trasferisce nella metropoli di Chicago per realizzare il proprio sogno americano. Disposta a concedere il proprio corpo agli uomini che considera superiori pur di raggiungere l'agognata promozione sociale, diventa poi una grande attrice di musical. Tramite la cruda narrazione del fallimento e della caduta della donna, perduta nel suo tentativo di ascesa sociale in una grande città, ha creato quello che è stato definito il «più grande di tutti i romanzi urbani», influenzando col suo stile gli autori successivi. Titolo originale dell'opera: "Sister Carrie». Traduzione di Gabriele Baldini. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori (In copertina particolare di un quadro di Edward Hopper) in cartoncino semirigido, dorso in tela, titolo impresso al piatto e al dorso. Segni del tempo alla coperta, al dorso, al taglio e alle pagine interne (ingiallimento della carta), per il resto esemplare integro. Codice libreria 6333.
Logo Maremagnum it