Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Colombi Arturo.

Nelle mani del nemico.

Rinascita, 1950

9,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1950
Luogo di stampa
Roma
Autore
Colombi Arturo.
Editori
Rinascita
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

145 p. ; 19 x 12 cm. Memorie e biografie, 6. Il libro, scritto da Arturo Colombi nel 1950, è un libro che parla del carcere fascista, ma non parla principalmente del carcere. Dalle celle di Regina Coeli, dall’isolamento “pancaccio e pane e acqua”, dal racconto della resistenza quotidiana che i comunisti opponevano alle angherie dei carcerieri fascisti, traspare il filo conduttore che da dietro le sbarre unisce i rivoluzionari prigionieri alla lotta concreta contro il fascismo, di cui anch’essi sono parte attiva in carcere, con le scuole di formazione, con tutti gli espedienti che collettivamente e individualmente trovarono per sopravvivere al duro regime carcerario, con l’inesauribile fiducia nella vittoria. Nelle mani del nemico si può non essere solo prigionieri. Prefazione di Gian Carlo Pajetta. Brossura editoriale, coperta in cartoncino colorato, titolo al piatto e al dorso. Coperta con segni del tempo, fioritura nei risvolti della copertina, ingiallimento delle pagine, per il resto esemplare integro. Codice libreria 6767.
Logo Maremagnum it