Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

AA.VV. (Riunione Adriatica di Sicurtà: a cura della), ,AA.VV. (Riunione Adriatica di Sicurtà: a cura della)

Nel primo Centenario della Riunione Adriatica di Sicurtà (1838-1938). Volume commemorativo pubblicato in occasione dell'approvazione del 100^ bilancio sociale

Trieste - Novara, Editrice La Compagnia - Istituto Geografico , 1939

130,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1939
Luogo di stampa
Trieste - Novara
Autore
AA.VV. (Riunione Adriatica di Sicurtà: a cura della)
Pagine
456
Editori
Trieste - Novara, Editrice La Compagnia - Istituto Geografico
Curatore
,AA.VV. (Riunione Adriatica di Sicurtà: a cura della)
Soggetto
Novecento
Stato di conservazione
Mediocre
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

I ed. (31 marzo 1939-XVII E. F.). Volume commemorativo pubblicato in occasione dell'approvazione del 100^ bilancio sociale della Riunione Adriatica di Sicurtà (1838-1938). IV, (4)+VIII+444, rilegatura in tela blu con titoli color oro e con al primo piatto il leone alato color oro, simbolo della Compagnia assicurativa. Con illustrazioni in b/n nel testo e fuori testo e con XXVIII tavole f.t. anche ripiegate protette da cartavelina Stato buono/mediocre (usura della copertina e del dorso- pagine leggermente brunite). Sommario: 1838-1938; Riunione Adriatica di Sicurtà (Trieste, 9 maggio 1938-XVI - Introduzione. Dai primordi dell''assicurazione al sorgere delle imprese (Le origini-Le assicurazioni marittime - Lo svolgimentoo degli altri rami e della riasssicurazione - Le prime compagnie in Italia e negli altri paesi) - La fonte originaria della Riunione Adriatica di Sicurtà: l'Adriatico Banco di Assicurazioni. 1826-1862 (Gli albori e lo sviluppo delle compagnie di Trieste - La prima fase dell'Adriatico Banco. 1826-1829 - Il nuovo assetto. 1830-1862 - Nella compagine delle associazioni assicurative) - Origine e sviluppo della Riunione Adriatica di Sicurtà. 1838-1938 (La nascita e gli inizi - Le affermazioni dei primordi e le tappe di un seccolo - L'organizzazione veneto-lombarda delle agenzie. 1838-1863 - Nelle altre terre italiane. 1838-1863 - Gli accordi tra compagnie: i concordati - I nuovi rami. 1838-1863 - Lotte e vicende di un venticinquennio. 1838-1863 - Nuove opere e nuove mete. 1863-1888 - Le tre agenzie generali d'Italia. 1863-1888 - Sulla svolta dei due secoli. 1889-1913 - Dal turbine della guerra mondiale alle realizzazioni dell'Era Fascista. 1914-1938) - Origini e sviluppo dell'organizzazione all'estero. 1838-1938 (Nell'Austria e negli altri paesi della Germania - Dall'Agenzia Generale di Praga alla Direzione per la Cecoslovacchia - Nel Regno d'Ungheria - Nelle terre jugoslave, polacche e romene - Nel Levante - Le espansioni dell'ultimo venticinquennio - Appendici e Indici (I cent'anni della Compagnia attraverso i dati ddi bilancio - Elenco cronologico dei membri dell'Amministrazione centrale della Compagnia dal 1838 al 1938 - Consigli e Consiglieri di Direzione presso le sedi edtere della Compagnia sino al 1938 - Indice delle Compagnie d'assicurazione menzionate nel volume - Indice delle illustrazioni - Indice delle tavole fuori testo).
Logo Maremagnum it