Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bausi, Francesco

Nec rhetor neque philosophus. Fonti, lingua e stile nelle prime opere latine di Giovanni Pico della Mirandola (1484-87).

Olschki, 1996

35,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1996
ISBN
9788822244260
Autore
Bausi, Francesco
Editori
Olschki
Soggetto
BAUSI - NEC RHETOR FILOSOFIA FILOLOGIA, LINGUISTICA E DISCIPLINE CONNESSE PHILOSOPHY & PSYCHOLOGY, UMANESIMO PROFILI RINASCIMENTO PICO DELLA MIRANDOLA, GIOVANNI
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, 214 pp. Studi pichiani Le prime opere latine di Giovanni Pico (le due epistole a Lorenzo de' Medici e ad Ermolao Barbaro, l'?Oratio de hominis dignitate?, le ?Conclusiones?, ?l'Apologia?), intrecciando di volta in volta l'analisi linguistica e stilistica con la ricerca delle fonti letterarie, con l'indagine filologica e con lo studio del rapporto tra filosofia ed eloquenza nelle varie fasi del pensiero pichiano. The first Latin works of Giovanni Pico (the two letters to Lorenzo de? Medici and to Ermolao Barbaro, the ?Oratio de hominis dignitate?, the ?Conclusiones?, the ?Apologia?) intermittently incorporating linguistic and stylistic analysis with research on literary sources, with philological examination and with the study of the relationship between philosophy and eloquence in the various stages of Pico?s thought. 399 gr. 214 p.
Logo Maremagnum it