Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Tonta Luigi, 1° Tenente Di Vascello

NAVIGAZIONE ASTRONOMICA. 3° corso 1912-1913 [ma si tratta di un corso completo ed esauriente!].

1910

200,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1910
Autore
Tonta Luigi, 1° Tenente Di Vascello
Soggetto
Navigazione - Marina
Lingue
Italiano

Descrizione

In-4° (cm. 31,3x21), pp. 460 con 156 FIGURE e molte TABELLE ed esempi nel testo. Dispensa con testo dattilografico riprodotto litograficamente. Tela granulosa coeva (usure al bordo inferiore del piatto posteriore. Gran titolo impresso in oro al piatto anteriore, nome del possessore impresso a secco al piatto e suo timbretto e bollino di azienda al verso del piatto. Tagli rosa. Solido e compatto ma con evidenti aloni ai piatti. Sottolineature leggere e non invasive ,a lapis rosso, al nitido e leggibilissimo testo. 1. Generalità. Sfera rappresentativa terrestre. Il geoide. Sfera celeste. Tempo sidereo. Coordinate azimutali degli astri. Trianolo astronomico o di posizione. Il tempo e la sua misura. Le effemeridi astronomiche. Cnvesione di tempi.Misure delle altezze degli astri. Correzioni delle altezze. Errori delle altezze. Riconoscimento delle Stelle. Il cronometro. Determinaz. delle posizioni terrestri.Casi particolari. La bisettrice. Regolazione dei crnometri. Azimut e calcolo. Navigazione per circolo massimo. Pratica della navigazineastronomica. Rette di altezza. Il navisfero Magnac. ALLEGATO: NORME per le OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE a BORDO del R.e NAVI. Per compilare i fogli meteorici da inviare all'stituto Idrografico. Genova, 1910. In 8° (cm. 24,4x16,8, pp. 20 + TABELLA ripiegata + Avvetenze riguardanti la NAVIGAZIONE e il MATERIALE di ROTTA. Ibidem 1912, pp. 34. A Luigi Tonta è intitolata una via al Lido di Ostia.
Logo Maremagnum it