Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sternhell Zeev.

Nascita dell'ideologia fascista.

Baldini & Castoldi, 1993

36,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1993
ISBN
8885988490
Luogo di stampa
Milano
Autore
Sternhell Zeev.
Editori
Baldini & Castoldi
Stato di conservazione
Come nuovo
Condizioni
Usato

Descrizione

XXI, 404 p. ; 25 x 15 cm. I saggi, 14. Il fascismo non è stato un fenomeno d'eccezione» prodotto dal trauma della Prima guerra mondiale; né una semplice «parentesi», come la definì Benedetto Croce. Secondo l'autore il fascismo fu anche, e soprattutto, una «cultura»; un «sistema ideologico compiuto», formatosi ben prima del 1914, nella Francia di fine secolo e nell'Italia del primo Novecento, come prodotto della crisi delle due grandi ideologie ottocentesche, il liberalismo e il socialismo, e della fusione di processi culturali diversi: la massificazione dell'estrema destra e il revisionismo antimaterialistico dell'estrema sinistra. In questo volume l'autore traccia una delle linee di formazione della «sintesi fascista», quella che portò una parte dell'estrema sinistra soreliana e sindacalista rivoluzionaria dall'originaria teoria della lotta di classe all'accettazione dell'idea di nazione, e, infine, a posizioni apertamente autoritarie e fasciste. Prefazione di Marco Revelli. Titolo originale dell'opera: «Naissance de l'idéologie fasciste». Trad. di Gianluca Mori. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile con alette. Codice libreria 10191.
Logo Maremagnum it