Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Autore: Alessandro Grittini, Luca Franceschini, Consulenza Didattica Di: Maria Silvia Riccardi, Contributi E Coordinamento Editoriale Di: Robi Ronza

Narrare la storia. Il Medioevo

Itaca 2018,

23,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788852603839
Autore
Autore: Alessandro Grittini, Luca Franceschini, Consulenza Didattica Di: Maria Silvia Riccardi, Contributi E Coordinamento Editoriale Di: Robi Ronza
Editori
Itaca 2018
Soggetto
Storia

Descrizione

384 pagine. Ill. colori. Brossura. cm 19 x 26. gr 400. Scuola secondaria 1° grado. Collana: Scolastica; Serie: Narrare la storia, 1. Commento dell'editore: Narrare la storia. Un progetto innovativo per l'insegnamento della storia nella scuola secondaria di primo grado. 1 - Il Medioevo; 2 - L'età moderna; 3 - L'età contemporanea. Tu che vivi in Italia ti trovi ogni giorno immerso nella storia: l'Italia, infatti, è come un grande libro di storia. Quando lo sfogli ti imbatti in città, castelli, piazze, monasteri, palazzi, chiese, musei che mettono davanti ai tuoi occhi un patrimonio inestimabile. L'arte, ma anche cibi e vini, paesaggi, accenti linguistici… tutto ti fa capire che il nostro è un Paese unico, unito all'Europa e aperto ai popoli che si affacciano sul Mediterraneo. La bellezza dell'Italia è frutto non solo di tante bellezze naturali, ma anche del lavoro, del sacrificio, della creatività e della genialità di uomini e di generazioni, del fecondo incontro - spesso drammatico - tra popoli molto diversi, ciascuno dei quali, nel tempo, ha dato un contributo di cui restano tracce ovunque. Potrai imparare a riconoscerle per diventare così una persona sempre più consapevole e più capace di contribuire al bene comune. Se infatti non si sa da dove si viene, non si capisce nemmeno dove si è; e quindi dove si può andare. Perciò lo studio della storia è per te una grande occasione per crescere e per essere parte di questa grande avventura.
Logo Maremagnum it