Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

N. 20 numeri della Rivista d'arte ELITE (Le Arti e gli stili in ogni tempo e paese) - Dal N. 41 al N. 60

FRATELLI FABBRI EDITORI, 1966

36,00 € 40,00 €

Bottigella Stampe Antiche e Libri d'Arte

(Vigevano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1966
Editori
FRATELLI FABBRI EDITORI
Soggetto
RIVISTE D'ARTE

Descrizione

N. 20 volumi in -8 (14 x 19 cm./cad.), legature editoriali similpelle rossa, fregi e titoli in oro ai dorsi, pag. 158/cad. con molte illustr. a colori a p.pagina. In buone condizioni.

Edizione: descrizione dei numeri presenti nel lotto: n. 41) l'arte del vetro dal rinascimento ai nostri giorni (testo di marina causa) - n. 42) ville moderne (testo di adalberto dal lago) - n. 43) armi in occidente (testo di arturo puricelli-guerra) - n. 44) oreficeria dal rinascimento al liberty (testo di erich steingraber) - n. 45) la decorazione nell'etã  barocca (testo di gilda rosa) - n. 46) lo stile 1925 (testo di yvonne brunhammmer) - n. 47) gli ebanisti del luigi xv testo di alvar gonzales-palacios) - n. 48) ceramiche e porcellane cinesi (testo di madeleine david) - n. 49) l'arredamento spagnolo (testo di domingo sanchez-mesa) - n. 50) gli argenti italiani (testo di nada boschian) - n. 51) arredamento moderno (testo di adalberto dal lago) - n. 52) gli ebanisti del luigi 1xvi (testo di alvar gonzales palacios) - n. 53) scultura lignea nel mondo latino (testo di giovanni mariacher) - n. 54) miniatura romanica (testo di emma pirani) - n. 55) armi in oriente (testo di gianni vianello) - n. 56) scenografia italiana dal rinascimento all'etã  romanica (testo di franco mancini) - n. 57) scultura linea nel mondo nordico (testo di giovanni mariacher) - n. 58) il luigi xv (testo di alvar gonzale-palacios) - n. 59) gli ebanisti del xix secolo (testo di edi baccheschi) - n. 60) metalli islamici (testo di umberto scerrato).
Logo Maremagnum it