
Libri antichi e moderni
N. 20 numeri della Rivista d'arte ELITE (Le Arti e gli stili in ogni tempo e paese) - Dal N. 21 al N. 40
FRATELLI FABBRI EDITORI, 1966
36,00 €
Bottigella Stampe Antiche e Libri d'Arte
(Vigevano, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Edizione: descrizione dei numeri presenti nel lotto: n. 21) gli argenti inglesi (testo di judith banister) - n. 22) dal direttorio all'impero (testo di alvar gonzalez palacios) â n. 23 i bronzetti del rinascimento (testo di maria grazia ciardi dupreâ) - n. 24) il ferro battuto (testo di umberto zimelli e giovanni vergerio) - n. 25) l'oreficeria nell'arte classica (testo di filippo coarelli) - n. 26) tappeti d'occidente (testo di michele campana) - n. 27) la decorazione rinascimentale (testo di gilda rosa) â n .28) ville antiche (testo di adalberto dal lago) - n. 29 la miniatura gotica (testo di emma pirani) â n. 30) il liberty (testo di renato barilli) â n. 31) il rococoâ (testo di teresio pignatti) - n. 32) l'arte del vetro dall'antichitã al rinascimento (testo di giovanni mariacher) - n. 33) giardini d'occidente ed oriente (testo di pietro porcinai e attilio mordini) - n. 34) lacche orientali (testo di oscar luzzatto-bilitz) - n. 35) maioliche dell'islam e del medioevo occidentale (testo di giuseppe scavizzi) - n. 36) ceramica greca (testo di paolino mingazzini) â n. 37) gli orologi (testo di enrico monpurgo) - n. 38) la miniatura rinascimentale (testo di sergio samek ludovici) â n. 39) il peltro (testo di nada boschian) â n. 40) i manifesti (testo di attilio rossi).