Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Carter-Hett Benjamin

Morte della democrazia. L'ascesa di Hitler e il crollo della Repubblica di Weimar

Einaudi 2019 La Biblioteca 53,

30,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Carter-Hett Benjamin
Editori
Einaudi 2019 La Biblioteca 53
Soggetto
Storia History Histoire
Descrizione
H
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

8vo, rilegat. ed- in sovracoperta, pp.362. Come potÈ un governo democratico permettere ad Adolf Hitler di conquistare la Germania? Affermare che Hitler fu regolarmente eletto Ë troppo semplice. Il F¸hrer non avrebbe mai potuto ottenere il potere se i politici di punta non avessero risposto a un'ondata di insurrezioni populiste cercando di cooptarlo; una strategia che invece li schiacciÚ in un angolo, dal quale l'unica via d'uscita fu quella di accogliere i nazisti in Parlamento. Benjamin Carter Hett mette a nudo la catastrofica sicurezza dei politici conservatori, convinti che i nazisti li avrebbero senza dubbio sostenuti, non capendo invece che i loro sforzi li stavano in realt‡ consegnando nelle mani di Hitler, a cui affidarono di fatto gli strumenti per trasformare la Germania in una feroce dittatura.
Logo Maremagnum it