

Libri antichi e moderni
Moreno,INTRODUZIONE ALLA PRASSI DELLA PSICOLOGIA ANALITICA,1978[psichiatria
19,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Mario Moreno,
INTRODUZIONE ALLA PRASSI
DELLA PSICOLOGIA ANALITICA.
“Il pensiero scientifico” editore, Roma 1978,
brossura, 15x21 cm., pp.135,
Collana P.B.N. Piccola biblioteca di neurologia e psichiatria,
peso: g.199
cod.4960
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime
Indice
Prefazione............................................Pag. VII
PARTE I: Le premesse teoriche...........................» 1
1 - L’archetipo strutturante...........................» 3
2-11 simbolo trasformatore..............................» 15
3 - Il processo d'individuazione e l’esperienza religiosa » 29
PARTE II: La prassi analitica...........................» 35
1 - L'impostazione del rapporto........................» 37
2 - L’analisi del sogno................................» 49
3 - L’immaginazione attiva.............................» 67
4 - Transfert e controtransfert........................» 81
5 - L’analisi dell’inconscio personale.................» 93
6 - Analisi terapeutica e analisi individuativa .» 105
CONCLUSIONI: Psicologia analitica e società . .» 115
Bibliografia............................................» 133