Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

I]., Antonioli Maurizio, Bergamaschi Myriam, Ganapini Luigi [D

Milano operaia dall'800 a oggi.

Cariplo-Cassa di Risparmio delle Province Lombarde : Laterza, 1992

19,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1992
Luogo di stampa
Milano
Autore
I].
Editori
Cariplo-Cassa di Risparmio delle Province Lombarde : Laterza
Curatore
Antonioli Maurizio, Bergamaschi Myriam, Ganapini Luigi [D
Stato di conservazione
Molto buono
Condizioni
Usato

Descrizione

2 v. (VI, 542 p.) : ill. ; 26 x 19 cm. Serie quaderni, 22. Nel quadro della storia dell'Italia contemporanea le vicende della città che ha rappresentato uno dei poli decisivi del processo di industrializzazione rivestono un interesse di primario rilievo. E la storia della classe operaia che ne è stata protagonista ha ricevuto dalla storiografia, a partire almeno dalla fine della Seconda guerra mondiale, un'attenzione specifica che non è stata indebolita nemmeno dalla constatazione del suo declino quantitativo. I saggi qui pubblicati, già presentati ad un convegno di studi, mirano ad approfondire la radice e l'elaborazione di abitudini di vita e di lavoro, i rapporti familiari e la condizione femminile, le forme di autorganizzazione produttiva e sindacale, i problemi della istruzione e della educazione, nonché i temi del governo e dell'amministrazione. Attorno a questi diversi centri di interesse le relazioni si articolano con autonomia non solo di giudizio interpretativo, ma anche di orientamento e metodologia disciplinare raccolte in due volumi Vol. 1: «Dall'unità alla Fondazione della Repubblica»; Vol. 2: «Gli anni della Repubblica»). Ciascuno dei due volumi riflette gli orientamenti degli studi: più articolato e sensibile alle tematiche di storia sociale il primo, che offre, oltre alle analisi della condizione urbana e delle tematiche del lavoro, squarci significativi che illuminano le espressioni culturali ed artistiche che si richiamavano alla condizione operaia; mentre il secondo risulta più legato alla riflessione ideologico-politica e alle indagini sugli aspetti dell'organizzazione sindacale. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido con alette. I due volumi sono contenuti in un cofanetto in cartoncino flessibile di colore nero. All'interno numerose illustrazioni in b/n e a colori su carta patinata lucida. Codice libreria 10168.
Logo Maremagnum it