Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cavaliere Alberto, Collana 'Il Belvedere' 17- A Milano, Giancarla Mursia 'Quando ci, si accorge di amare Milano è ormai troppo tardi per poterne fare, a meno.Milano e tu, nella buona e nella cattiva sorte. Perché è, un amore che non passa più' - Copertina e illustrazioni di, Franco Rognoni - 46 poesie, Collana 'Il Belvedere' 17- A Milano, Giancarla Mursia 'Quando ci, si accorge di amare Milano è ormai troppo tardi per poterne fare, a meno.Milano e tu, nella buona e nella cattiva sorte. Perché è, un amore che non passa più' - Copertina e illustrazioni di, Franco Rognoni - 46 poesie

Milano.e poeu pu

Mursia, 1964

12,75 € 15,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1964
Luogo di stampa
Milano
Autore
Cavaliere Alberto
Volumi
1
Editori
Mursia
Curatore
Collana 'Il Belvedere' 17- A Milano, Giancarla Mursia 'Quando ci, si accorge di amare Milano è ormai troppo tardi per poterne fare, a meno.Milano e tu, nella buona e nella cattiva sorte. Perché è, un amore che non passa più' - Copertina e illustrazioni di, Franco Rognoni - 46 poesie
Soggetto
poesie, poeta milanese, edizioni limitate
Prefatore
Collana 'Il Belvedere' 17- A Milano, Giancarla Mursia 'Quando ci, si accorge di amare Milano è ormai troppo tardi per poterne fare, a meno.Milano e tu, nella buona e nella cattiva sorte. Perché è, un amore che non passa più' - Copertina e illustrazioni di, Franco Rognoni - 46 poesie

Descrizione

19x12,5 cm., in brossura rigida, pp. 112 (5), quasi tutte intonse al taglio superiore, 4 tavole originali in nero, nel testo, prima edizione in tiratura limitata a 300 copie, nostro esemplare fuori numerazione, ben conservato. Sui risvolti Notizie biografiche sull'A. '.una voce quasi quotidiana di Radio Milano.in questo volume sono appunto raccolte alcune fra le innumerevoli poesie che lo hanno reso così popolare fra i radioascoltatori.'
Logo Maremagnum it