Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mauro Fontanelli

Michelangelo e i doni dell'isola d'Elba. Vol. 1

Youcanprint, 2025

18,90 € 19,90 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2025
ISBN
9791222799148
Autore
Mauro Fontanelli
Pagine
354
Editori
Youcanprint
Soggetto
Narrativa di ambientazione storica, Isola d’Elba, 1530–1539
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Nella primavera del 1534, Michelangelo rovistando tra i suoi disegni ritrova in maniera casuale degli schizzi, dove aveva tracciato una mirabile prospettiva del Pàntheon di Roma e messo in evidenza con la sanguigna, sette colonne del'antico colonnato dell'atrio "Prònao", annotando in tergo del foglio, la loro provenienza dall'antica cava di Pietra Murata, nel versante sud dell'isola d'Elba. L'artista preso dalla sua proverbiale curiosità decide di esplorare quelle cave, noncurante dei pericoli che avrebbe potuto incontrare in mare aperto" Mar Tirreno " solcato dai predoni Barbareschi e Saraceni. Su quello scoglio in mezzo al mare della Tuscia, "Toscana" Michelangelo conoscerà le meraviglie della sua incontaminata natura, i piccoli borghi fortificati, le miniere del ferro, intreccerà legami con tenaci e schietti elbani, affrontando con loro la dura vita che si conduceva in quel tempo lontano, dove vivere era sopravvivere. Una storia corredata da disegni e da aneddoti mai raccontati, all'alba dello scisma e alla controriforma della chiesa Cristiana, con i suoi intrighi e passioni e modi di fare dimenticati di come era la vita nel Cinquecento lungo l'eterno Tevere, nell'Urbe di Roma e sulla costa dell'arcipelago Toscano e dell'isola d'Elba. Percorrendo e spiegando il lavoro svolto dal Buonarroti, fino alla costruzione di Cosmopoli, futura Portoferraio.
Logo Maremagnum it