Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Dentice Fabrizio

Messalina

PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI, 1991

8,00 €

Fernandez Libreria

(Viterbo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1991
ISBN
9788845908194
Autore
Dentice Fabrizio
Editori
PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI

Descrizione

Messalina, occorre dirlo subito, è una cavalla, che porta in lunghi giri per la Liguria il suo padrone, un maturo gentiluomo che si abbandona a pensieri sconsolati su un suo amore non contraccambiato. Ma un giorno quel gentiluomo comincerà a rendersi conto che forse la sua partner ideale è Messalina stessa. Anzi, la vera soluzione che balena in lui sarebbe ancora più perversa: un triangolo erotico dove due vertici sono occupati uno dall'amata sfuggente e l'altro dalla cavalla presente. E così forse il gentiluomo Adalberto sfiorerebbe la felicità, se non fosse che un complicato intrigo da vaudeville intorno a lui gli renderà sempre più difficile mantenere l'equilibrio di questi delicati rapporti. Reverendi mondani, donne imprenditrici, intellettuali oziosi: tutti sembrano presi da una smania di irrefrenabile di interferire in questa storia amorosa che invece aspirerebbe soltanto alla maestà del silenzio. Di "Messalina" si potrà dire, alla fine, senza tema di smentite, che si tratta di un romanzo d'amore di un tipo nuovo. Come già in "Egnocus", Dentice sa narrare con mano leggera, coinvolgendo nel suo gioco sapiente, stendendo su tutto ciò che accade un velo di ironia, mentre il fondo del romanzo è la penetrante melanconia di un amore autunnale.
Logo Maremagnum it