Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Edited By Anna Maria Busse Berger And Massimiliano Rossi.

Memory and Invention. Medieval and Renaissance Literature, Art and Music. Acts of an International Conference (Florence, Villa I Tatti, May 11, 2006).

Olschki, 2009

28,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2009
ISBN
9788822258526
Autore
Edited By Anna Maria Busse Berger And Massimiliano Rossi.
Editori
Olschki
Soggetto
MEMORY AND INVENTION LETTERATURA ITALIANA ORIGINI - 1500 STORIA, DELL'ARTE, MUSICOLOGIA MEMORIA (ARTE DELLA) RINASCIMENTO STUDI SU TEMI, SPECIFICI MEDIOEVO ARTE MUSICA -- MEDIEVALE
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, xx-174 pp. con es. mus., 37 figg. n.t. e 12 tavv. f.t. Rilegato (Hardcover). Villa i Tatti - The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies In recent years it has become increasingly clear that the art of memory was closely related to compositional processes in literature, art, and music. These papers explore various aspects of how the relevant material was memorized-whether through division and classification, or through visual diagrams; how the memorized material was used to create new works; how the old texts and models were incorporated into new ones; what was left out and what was reinterpreted in new ways. Negli ultimi anni ? emerso sempre pi? chiaramente quanto l?arte della memoria sia strettamente legata ai processi compositivi nell?ambito letterario, artistico e musicale. Questi saggi indagano sul perch? e su quali materiali siano stati memorizzati o meno attraverso il frazionamento e la classificazione oppure tramite diagrammi visivi; inoltre su quali testi o modelli siano stati rielaborati in nuove opere oppure reinterpretati in nuovi modi. 676 gr. xx-174 p.
Logo Maremagnum it