Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Maria Facci

MEMORIE DAL FIENILE. IL MONDO CONTADINO VENETO

BIBLIOTECA DELL'IMMAGINE, 2001

10,79 € 11,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2001
ISBN
9788887881196
Luogo di stampa
PORDENONE
Autore
Maria Facci
Volumi
1
Collana
Volume 17 di Chaos
Editori
BIBLIOTECA DELL'IMMAGINE
Formato
21 cm
Soggetto
Narrativa contemporanea, Anni Trenta, Famiglie, Contadini, Società, Veneto, Industrializzazione, Romanzi, Memorie, Costumi
Descrizione
BROSSURA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Prima edizione

Descrizione

COME NUOVO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO.

Un libro per ricordare. Maria rievoca con gli occhi della bambina di un tempo la vita di un borgo agricolo veneto di cinquant'anni fa. Pagine piene di una nostalgia sorvegliata, priva di sentimentalismi ma tutta giocata sulla ricostruzione di personaggi, usanze, sapori, odori, della vita di ogni giorno. Ne esce un colorito quadro che ci riporta a quel Veneto ormai scomparso e di cui anche il ricordo si fa incerto col passare delle generazioni.
Maria Facci. È nata a Schio (VI) dove vive e lavora. Ha pubblicato nel 2000 il grande successo editoriale Memorie dal fienile, nel 2004 La casa della memoria e nel 2009 Le ragazze dello Zodiaco.

Informazioni bibliografiche
Titolo: Memorie dal fienile: il mondo contadino veneto
Collana: Volume 17 di Chaos
Autore: Maria Facci
Presentazione di: Mario Pirani
Editore: Pordenone: Biblioteca dell'immagine, 2000
ISBN: 8887881197, 9788887881196
Lunghezza: 213 pagine, 21 cm
Soggetti: Narrativa contemporanea, Anni Trenta, Famiglie, Contadini, Società, Corte Ballarin, Sensali, Ferdinando Palmieri,
Borghi agricoli, Veneto, Vicenza, Rovigo, Operai, Fabbriche, Industrializzazione, Paesi, Romanzi, Memorie, Costumi, Mondo scomparso, Storia locale, Genealogia
Logo Maremagnum it