Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gisquet Henry (1792-1866)

Mémoires de M. GISQUET, ancien Préfet de Police écrits par lui-même. [Solo i primi 3 volumi (su 5?). La storia delle istituzioni di Polizia, le esperienze di Gisquet come "Préfet" dal 1831 al 1833].

A. Jamar, éditeur-libraire, 1841

100,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1841
Luogo di stampa
Bruxelles
Autore
Gisquet Henry (1792-1866)
Editori
A. Jamar, éditeur-libraire
Soggetto
Criminologia - Antropologia - Repressioni
Lingue
Italiano

Descrizione

3 voll. in 16° (cm. 17,5x11,3), pp. 269, pp. 303, pp. 317. Brossure gialline editoriali. L'Autore fu Préfet dal 1831 al 1836. Una prima edizione era uscita in 4 volumi a Parigi da Marchant. GISQUET, banchiere, fu il prefetto polizia più odiato e vituperato nella Parigi dell’Ottocento, accusato anche di corruzione e in conflitto con la stampa. Purtroppo mancano le parti più crude, raccontate nei volumi che NON abbiamo (la repressione di Rue Transnonain e quella della congiura e attentato di Fieschi a Luigi Filippo), ma racconta la rivoluzione del 1830, le vicende della "Duchesse de Berry" che dopo la Rivoluzione di Luglio, seguì Carlo X e la corte in esilio, cercando nel contempo di farsi proclamare reggente di suo figlio, il conte di Chambord, altrimenti noto come Enrico V, il suo ritorno clandestino in Francia nel 1832 per rilanciare le guerre di Vandea, la sua prigionia e lo scandalo del figlio illegittimo, il COLERA a Parigi nel 1832 con dlettere, documenti e dettagli da testimone oculare privilegiato (benché ovviasmente di parte). Opera difficile a trovarsi completa. I tre voll.
Logo Maremagnum it