
Libri antichi e moderni
MEDICINA E DIRITTI DELL'UOMO,1991[bioetica,morale cattolica,ebraica,musulmana
14,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
MEDICINA E DIRITTI DELL’UOMO.
Norme e riferimenti del diritto internazionale dell’etica
e della morale cattolica,protestante, ebraica, musulmana,
buddista.
Istituto della Enciclopedia Italiana
fondata da Giovanni Treccani, Roma 1991,
copertina rigida con sovraccoperta, cm.17x24, pp.201,
peso: g.580
cod.3793
CONDIZIONI DEL LIBRO: buone,
la sovraccoperta è sciupata,
data a penna in prima pagina,
sottolineature con evidenziatore in poche pagine
Indice
Presentazione dell’opera
Catherine Lalumière................................................................ Pag. 7
jean-Pierre Massué ................................................................. » 9
Guido Gerin......................................................................... » 13
Testi
Pierre Ciier, Norme e riferimenti. Iniziazione alla bioetica....................... Pag- 17
Jacques Metrot, Il medico di fronte ai diritti dell’uomo. Introduzione
medica.......................................................................... » 23
Michelangela Scalabrino-Spadea, Norme e principi di diritto interna-
» 25
Henri Anrys, N etica medica e i diritti dell’uomo » 31
Elio Sgreccia, La Chiesa cattolica e l’esercizio della professione medica >y 35
Jean-Frangois Collange, Bioetica e protestantesimo » 39
Albert Guigui, La morale ebraica di fronte alla medicina e alle biotecno-
logie » 43
Fakher Ben Hamida, La morale musulmana di fronte alla medicina e
alle biotecnologie » 47
Jacques Martin, Il buddismo e il diritto al rispetto della persona umana
di fronte ai rischi connessi, con lo sviluppo delle biotecnologie » 53
Roger Leray, Bioetica e diritti dell’uomo » 59
Schede
Sterilità-, schede 1-2-3-4 Pag. 65
SterilizzaZ‘one : schede 5-6-7................................................................. » 76
Diritto alla vita-, scheda 8................................................................... » 82
Aborto: scheda 9............................................................................... » 84
Diritto al rispetto del cadavere-, schede 10-11................................................ » 86
Genocidio-, scheda 12.......................................................................... » 91
Eutanasia passiva-, scheda 13........................................................... » 93
Eutanasia attiva', scheda 14 ...............................................
Accanimento terapeutico: schede 15-16 ...................................
Tortura', scheda 17................................................................
Trattamenti disumani e degradanti: scheda 18.......................................
Utili^pa^ione illecita della psichiatria-, scheda 19 ........................
Applicazione di una pena da parte di un medico : scheda 20.........................
Trapianto di organi (gemelli, religione)', schede 21-22-23..........................
Mutilazioni sessuali (clitoridectomia, circoncisione) : schede 24-25 ....
Sperimentazioni sull’uomo (malati allo stadio terminale, feti) : schede
26-27-28 .................................................................
Problemi posti alle commissioni di etica', schede 29-30-31 ..............
Manipolazioni genetiche : schede 32-33 ............................................
Farmacodipendenza: schede 34-35 ...................................................
Indipendenza dei medici-, scheda 36..................................................................
Salute attraverso la partecipazione (certificato di verginità, insolvibilità,
assunzione-medicina del lavoro, danni) : schede 37-38-39-40-41 . . .
Mancanza del consenso libero e consapevole del paziente', schede 42-43-44
Segreto medico (datore di lavoro, partner del malato di AIDS) : schede
45-46 ............................................................................
Casi sollevati dal trattamento dei malati di AIDS : schede 47-48 . . .
Kesponsabilità individuale-, scheda 49 ......................................
Diritti delle società', scheda 50 .................................................
Trattamento obbligatorio-, scheda 51...............................................
Kesponsabilità nazionale: scheda 52................................................
Medicina delle catastrofi', scheda 53..............................................
Ciberà circolazione dell’informazione: scheda 54...................................
Obbligo del consenso: scheda 55....................................................
Tanche dati automatizzate: scheda 56...............................................
Trapianto di organi: scheda 57.....................................................
Transessualità: scheda 58..........................................................
Appendice
Glossario medico ....................................................................... Pag. 195
Antonio Piga Ri vero, Una prospettiva dell’Organiszazione Mondiale
della Sanità sull’etica e i diritti dell’uomo ...................................... » 199