Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Robert Schneider

MAUDI CHE CAMMINAVA SULL'ARIA

GIULIO EINAUDI, 1998

11,69 € 12,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1998
ISBN
9788806144531
Luogo di stampa
TORINO
Autore
Robert Schneider
Volumi
1
Collana
Supercoralli
Editori
GIULIO EINAUDI
Formato
22 cm
Soggetto
Narrativa, Letteratura Tedesca Contemporanea, Romanzi
Descrizione
RILEGATO
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Prima edizione

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, STRAPPETTO ALLA SOVRACCOPERTA; FIRMA DI APPARTENENZA IN ANTIPORTA. INTONSO.

Maudi Latuhr, protagonista del secondo romanzo di Robert Schneider, nasce nel settembre del 1970 nella cittadina renana di Jacobsroth, in Austria, figlia dello studente fallito Ambros Baumeister e dell'ereditiera, anch'essa fallita, Amrei Mangold. La sua esistenza segue un percorso misterioso, segnata com'è dal dono della preveggenza e dal potere di influenzare la vita di coloro che vengono in contatto con lei. Vittima di un'aggressione quasi mortale, in seguito alla quale scopre la propria ambivalenza sessuale, Maudi si allontana sempre più dalla famiglia, dando amore a chiunque ne abbia bisogno e collocandosi così in una posizione socialmente ambigua. Solo molti anni dopo, la sua vicenda e quella di tutti i personaggi che l'accompagnano troveranno il loro naturale epilogo. Maudi che camminava sull'acqua, è un'opera intensamente lirica - inequivocabili in tal senso i rimandi stifteriani - e corale, in cui le storie di tutte le vite narrate si fondono e si accavallano in un unico, magico affresco.

Descrizione
Mentre la famiglia scivola verso il fallimento e il matrimonio dei genitori si sfascia, Maudi segue un percorso spirituale ed esistenziale misterioso, segnato da un'aggressione quasi mortale negli anni dell'adolescenza, di cui non si scopre l'autore, anche se si sospetta che la ragazza lo conosca. Ricoverata in ospedale e sottoposta a vari esami, Maudi, pur mostrando tutte le caratteristiche esteriori, anche sessuali, di una donna, non solo è priva dell'apparato riproduttivo femminile ma anzi è un maschio vero e proprio, il cui sviluppo fisiologico si è in qualche modo bloccato e interiorizzato. Comincia qui la travagliata esperienza di Maudi, che crescendo deciderà di dare amore agli uomini e si trasformerà.

Descrizione bibliografica
Titolo: Maudi che camminava sull'aria
Titolo originale: Die Luftgängerin
Autore: Robert Schneider
Traduzione di: Silvia Bortoli
Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1998
Lunghezza: 369 pagine; 23 cm
ISBN: 9788806144531
Soggetti: Narrativa, Letteratura Tedesca Contemporanea, Robert Schneider, Maudi, Latuhr, Stifter, Amore, Narrativa Austriaca, Romanzi, Le voci del mondo

L'Autore
Robert Schneider è nato a Bregenz, in Austria, nel 1961. Dopo anni di studi musicali si è dedicato alla letteratura. I suoi romanzi sono pubblicati da Einaudi: Le voci del mondo (Premio Grinzane Cavour nel 1995, «ET Scrittori»), Maudi che camminava sull'aria, Cara signora America e Ombre («Supercoralli»).
Logo Maremagnum it