Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Baronio Cesare].

Martyrologium Romanum Gregorii XIII. iussu editum, et Clementis 10. auctoritate recognitum. Accessit huic editioni eorum memoria, qui a summis pontificibus usque ad Innocentium XII.

sumptibus Pauli Balleonii,, 1697

180,00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1697
Luogo di stampa
Venetiis,
Autore
[Baronio Cesare].
Editori
sumptibus Pauli Balleonii,
Soggetto
Religione - Liturgia

Descrizione

<span style="font-style: normal;">In-8° (cm. 23,5), legatura coeva genuina in piena pergamena rigida con titolo anticamente manoscritto al dorso (antico tassello di collocazione), tagli spruzzati; pp. [40] 248, 58 [2] di </span><i>Index Nominum omnium sanctorum</i>, in stato molto buono (solo una lieve gora al margine superiore). Con una vignetta sacra incisa in rame da Suor Isabella Piccini al frontespizio, con titoli in rosso e nero; eleganti capilettera e finalini silografici.&nbsp;Edizione seicentesca del <i>Martyrologium Romanum</i> del Baronio pubblicato in originale tra 1582 e 1583, cui fecero poi seguito varie edizioni. Fu l’edizione romana del 1584 ad essere imposta dalla Chiesa all’uso universale. Note sono le complicate vicende legate alla reale attribuzione dell’opera: per alcuni non fu opera di Baronio, o perlomeno, la redazione di questo libro liturgico postridentino non poteva essere ascritta totalmente a lui, per altri l’opera fu redatta su sollecitazione di Papa Gregorio XIII ed era solo nel complesso ascrivibile a lui. Questa edizione del 1697 modificò il testo del <i>Martyrologium</i> tenendo conto delle correzioni ed integrazioni apportate nel manoscritto vallicelliano noto come Q31, accogliendo quindi le modifiche testuali riconducibili solo in parte a Baronio, e vagliate anche dalla Sacra Congregazione dei Riti. Antica firma di appartenenza al margine inferiore del frontespizio. Esemplare molto buono. &nbsp;(NB2)
Logo Maremagnum it