Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bianchi Isidoro.

Marmi cremonesi ossia ragguaglio delle antiche iscrizioni che si conservano nella Villa delle Torri de' Picenardi.

nell'Imperiale Monistero di S. Ambrogio Maggiore,, 1791

400,00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1791
Luogo di stampa
In Milano,
Autore
Bianchi Isidoro.
Editori
nell'Imperiale Monistero di S. Ambrogio Maggiore,
Soggetto
Epigrafia - Cremona

Descrizione

<span style="font-style: normal;">In-8° (cm. 22,5), brossura azzurrina muta coeva, pp. [8] CCCXIV [10] in ottimo stato, fresche e in barbe, con 33 tavole illustrative in rame f.t. (da Giovanni Beltrami) in fine; dedica ad Angelo Querini, alcune graziose testatine silografiche. Prima edizione di quest'opera erudita del frate camaldolese (già conosciuto per le sue </span><i>Meditazioni su varj punti della felicità pubblica</i>) che descrive la collezione di cippi raccolta dai Picenardi nella loro villa nei pressi di Cremona. Cfr. Lozzi 1373; Platneriana 118. Ottimo esemplare. (SE1)
Logo Maremagnum it