Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Felice Garelli

Manuale di viticoltura e di vinificazione per gli agricoltori italiani. Seconda edizione

Libreria L. Beuf, 1873

100,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Chiusi per ferie fino al 07 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1873
Luogo di stampa
Torino
Autore
Felice Garelli
Editori
Libreria L. Beuf
Soggetto
simple, enologia

Descrizione

In 16 (cm 12 x 18,5), pp. (6) + 377 + (1 bianca) con illustrazioni in nero intercalate al testo. Legatura coeva in mezza tela. Seconda edizione (come da dicitura al frontespizio), del 1873, di questo manuale di viticoltura ed enologia di Felice Garelli. Esiste una edizione precedente del 1872 pubblicata dallo stesso editore e un'altra, sempre del 1872, pubblicata da Favale. Fra gli argomenti: stazione della vite, scelta dei vitigni, riproduzione e moltiplicazione della vite, sistemi di coltivazione della vite, piantamento d'un vigneto e suo governo nei primi anni, potatura, potatura complementare o taglio verde, sostegno e legatura delle viti, lavori annuali del terreno, concimazione, malattie della vite, vinificazione, fermentazione del mosto, esame del mosto e dei vini, correzione dei mosti, locali ed utensili occorrenti all'industria enologica, norme per la fabbricazione dei vini da pasto; ecc.
Logo Maremagnum it