
Libri antichi e moderni
Veneziano, Corrado, ,Veneziano, Corrado
Manuale di dizione, voce e respirazione
Salento Books, 2007
22,50 €
Io libro Libreria
(Brescia, Italia)
Chiusi per ferie fino al 09 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
in brossura con sovraccoperta *
come nuovo *
rif. libr. 39 *
Concepito come un libro di esercizi, regole e tecniche per reimpostare correttamente la propria voce, il Manuale di Corrado Veneziano è il primo, in Italia, a legare questioni di natura fonetica con esigenze di respirazione, problemi di cantilena e difetti di pronuncia con dimensioni ritmiche, intonative ed espressive. Scritto in modo chiaro e rigoroso, divertente e leggero nei suoi raccontini e nelle sue numerose prove di lettura, il testo permette una comprensione, pratica e teorica, completa delle molteplici implicazioni della comunicazione orale: l'impostazione diaframmale (per evitare ingolamenti e strascicamenti vocalici), l'allenamento muscolare mimico facciale (per evitare fissità e rigidità del viso durante la fonazione), gli esercizi più idonei per la eliminazione di cadenze dialettali, la comprensione dei meccanismi di pronuncia della fonetica italiana, le tecniche più avanzate per controllare timbro, pause, volume e intonazione delle proprie frasi e delle proprie parole.