Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Poggi, T. - Ciferri, R., ,Poggi, T. - Ciferri, R.

Malerbe e lotta

Casa Editrice Fratelli Ottavio, Casale Monferrato (AL), 1952

25,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1952
Luogo di stampa
Casa Editrice Fratelli Ottavio
Autore
Poggi, T. - Ciferri, R.
Pagine
444
Editori
Casa Editrice Fratelli Ottavio, Casale Monferrato (AL)
Curatore
,Poggi, T. - Ciferri, R.
Soggetto
Novecento
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

III ed. completamente aggiornata e illustrata (I ed.: 1894, a cura del Giornale d'agricoltura "Italia agricola", allora diretto dall'on. Raineri). VIII, XVI+428, rilegatura in tela écru con titoli in blu. Con 35 tavole policrome f.t. e 50 incisioni e figure in nero nel testo. Stato buono (manca la sovraccoperta -ripristino distacco del dorso della copertina dal blocco delle pagine). Sommario: Prefazione alla 1ª edizione (1894); T. Poggi - Avvertenza alla terz edizione; R. Ciferri - Generalità (Definizioni - Orifgini e preferenze delle malerbe - L'importanza delle piante infestanti nelle regioni tropicali subtropicali e temperate e danni - Gli studi italiani sullemalerbe) - Le conseguenze dell'aggregazione delle piante-Competizione e cooperazione - I metodi ddi studio del processo competitivo e le sue applicazioni pratiche - La lotta contro le malerbe (Metodi biologici di lotta - Mezzi chimici di lotta - I diserbanti chimici selettivi - I diserbanti selettivi non fitormonici) - I tratta menti nella pratica agricola - Le principali erbe dannose (Ranuncolacee - Berberidacee - Papaveracee - Crucifere - Violacee - Cariofillacee - Leguminose - Rosacee - Cucurbitacee - Ombrellifere - Lorantacee - Composite - Campanulacee - Convolvulacee - Borraginacee - Solanacee - Scrofulariacee - Orobancacee - Rinantacee - Labiate - Primulacee - Plantaginacee - Chenopodiacee - Aristolochiacee - Euforbiacee - Alismacee - Aracee - Iridacee - Amarillidacee - Gigliacee - Melantacee o Colchicacee - Giuncacee - Graminacee - Equisetacee - Filicinee)
Logo Maremagnum it