Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mak P [pi greco] 100. R. Accademia di Artiglieria e Genio. 119° Corso. 'Sempre presente'

Arti Grafiche Castello, 1939

70,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1939
Luogo di stampa
Torino
Editori
Arti Grafiche Castello
Soggetto
Militaria, Goliardia, Umorismo
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-4° oblungo, pp. 110 nn., brossura editoriale con cordicella laterale bicroma, testa di Medusa e stemma al piatto. Interamente illustrato con disegni umoristici in b.n. degli allivi del 119° corso, autori anche dei testi a carattere umoristico-goliardico. Svariate pagine presentano disegni manoscritti degli allievi, alcuni dei quali a colori. In buono stato. Il curioso titolo con il pi greco è un riferimento alla cerimonia che si celebrava presso i militari in genere cento giorni prima di conseguire il diploma. Tale cerimonia nacque nel 1840 nell'Accademia Militare di Torino, allorché Emanuele Balbo Bertone di Sambuy esclamò, in dialetto piemontese: “Mac pi sent !”, 'Solo più cento giorni !'. L'espressione trasmigrò dal vernacolo piemontese al gergo dell'Accademia Militare di Modena e poi delle varie accademie militari sparse nel territorio italiano e la cerimonia, da semplice ricorrenza goliardica, si tramutò in una vera e propria ricorrenza istituzionale. Il volume, come tutti quelli di tal genere, raccoglie poesie e filastrocche di intonazione umoristica e goliardica degli stessi allievi.
Logo Maremagnum it