Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Autore: William Shakespeare, Introduzione, Prefazione, Traduzione E Note Di: Nemi D'Agostino, : Paolo Piva

Macbeth

Garzanti 2019,

3,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788811811220
Autore
Autore: William Shakespeare, Introduzione, Prefazione, Traduzione E Note Di: Nemi D'Agostino
Editori
Garzanti 2019
Curatore
: Paolo Piva
Soggetto
Medioevo moderno-Opere teatrali-Drammi moderni

Descrizione

XLVIII-230 pagine. Brossura. gr 140. Con testo a fronte. Collana: I grandi libri Garzanti. Commento dell'editore: Come i grandi criminali, Macbeth è al di là dell'odio. Ha il potere di lusinga, d'inganno, di sommovimento e di fascino della dea Persuasione; è uomo di egoismo, di passione, di vanità, di desiderio: facendo leva sulla sua smodata tracotanza il fato lo ha sollevato sul palco tragico dei re, ma solo per trarlo in inganno, per dargli la vittoria e poi togliergli subito tutto. Simbolo della condizione umana, Macbeth è inumano e troppo umano, un essere pieno della malinconia dell'età non più guidata dagli dei e della delusione dell'uomo d'azione che raggiunge i suoi traguardi e ne vede il vuoto, il prezzo esoso, e coglie una delle tante facce del vero: la vita come assurdo.
Logo Maremagnum it