Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Daniela Bernardini, Paolo Pezzino, Luigi Puccini.

Ma la ragione non dette risposta. Piavola 1944 : la strage, la memoria, la comunità.

Plus-Pisa university press, 2006

13,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2006
ISBN
8884924286
Luogo di stampa
Pisa
Autore
Daniela Bernardini, Paolo Pezzino, Luigi Puccini.
Editori
Plus-Pisa university press
Stato di conservazione
Molto buono
Condizioni
Usato

Descrizione

262 p. ; 24 x 17 cm. Domenica 23 luglio 1944, verso le undici, gruppi di soldati tedeschi invasero i boschi in località Piavola, sopra il borgo di Buti, in provincia di Pisa, ed uccisero, senza apparente motivo, 18 uomini: il più giovane aveva 16 anni, il più anziano 62. In quei giorni i monti Pisani erano popolati da sfollati che vi si erano rifugiati con crescente intensità dopo i disastrosi bombardamenti dell'estate 1943 e del successivo autunno. Nessuno degli uccisi era partigiano. La strage, all'apparenza così assurda, ha profondamente segnato la vita del paese di Buti, rappresentando una sorta di buco nero della memoria, nel quale seppellire, insieme al lutto - quello delle famiglie direttamente colpite dalla tragedia e quello collettivo della comunità comunque sconvolta da quell'episodio - le tante voci e narrazioni contrastanti che nel dopoguerra sono state elaborate su di essa e che, nell'acuta ricostruzione degli Autori, restituiscono un quadro convincente degli eventi e delle loro cause. Brossura editoriale, coperta illustrata (b/n) in cartoncino flessibile plastificato lucido. Codice libreria 9853.
Logo Maremagnum it