Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Settano Quinto

Ludovici Sergardii antehac Q. Sectani Satyrae

Francisci Bonsignori, 1793

160,00 €

Michelotti Studio Bibliografico

(Massa e Cozzile, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1793
Luogo di stampa
Lucae
Autore
Settano Quinto
Editori
Francisci Bonsignori
Soggetto
(700 Lett. Latina)

Descrizione

8° mezza pelle coeva tit. oro (foretti di tarlo ai dorsi, mancanza al ds. del II° vol.), 4 tomi in 2 voll. pp. XLIV-265; 375, (2); 435; 388. Bel ritratto inciso al I° vol. e frontesp. dei primi 3 tomi incisi. Melzi. Anonime e pseudonime, III- p.45. Brunet, V, 257.- "Cette edition a ete donnee par Leon Janelli, qui y a joint une notice sur la vie de l'auteur et de nombreuses notes" (Brunet).- Sergardi (Siena 1670-1726) compose queste satire in latino sotto il nome di Quinto Settano e le tradusse poi in italiano. Oltre alle 17 satire che contengono una polemica contro il Gravina, questa edizione, considerata la migliore, riporta in fine "La Conversazione delle Dame di Roma, dialogo fra Pasquino e Marforio". Buon es.
Logo Maremagnum it