




Libri antichi e moderni
Lotto 4 fotografie Capitano Verri Medaglia d'Oro V.M. + cartolina - anni '10
79,99 €
CHARTALAND - CHARTOLAND Studio Bibliografico
(Buccinasco, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
- Fotografia su cartoncino rigido: Capitano Verri Medaglia d'Oro V.M. - Dimensioni: 23 x 28 cm ca.
- Fotografia su cartoncino rigido: cofano e bandiera offerti dalle dame Pavesi alla Regia Nave Capitano Verri - Dimensioni: 28 x 21,5 cm ca.
- Fotografia monumento commemorativo al Capitano Verri - Dimensioni: 11,5 x 16,5 cm ca.
- Fotografia targa commemorativa al Capitano Verri - Dimensioni: 10,5 x 17 cm ca.- Cartolina doppia formato piccolo: Regia Nave Capitano Verri e cofano e bandiera offerti dalle dame Pavesi alla Regia Nave Capitano Verri
Buone condizioni generali.Pietro Verri (Pavia, 1868 &ndash, Henni Sciara Sciat, 26 ottobre 1911) è, stato un militare e agente segreto italiano. Fu il primo ad entrare a Tripoli al comando di un corpo di spedizione composto da marinai, da lui chiamati &ldquo,Garibaldini del mare&rdquo,. Medaglia d'oro al valor militare alla memoria: «,Sempre primo ad accorrere alla trincea durante i ripetuti attacchi notturni dall'8 al 26 ottobre 1911, dirigendo ed incuorando con calma e coraggio straordinari marinai e soldati. La mattina del 26 ottobre mentre partecipava animosamente al contrattacco con un manipolo di marinai, cadeva morto, colpito alla testa ed al petto, esempio mirabile di eroico ardimento.»,
La regia cannoniera &ldquo,Capitano Verri&rdquo, dislocava 530 tonnellate ed era stata costruita nei cantieri inglesi Murray Brothers di Dumbarton. Varata nel 1887 come inglese &ldquo,Thetis&rdquo,, era stata venduta alla Marina Turca e utilizzata come yacht armato con il nome &ldquo,Tarabulus&rdquo,. Allo scoppio della guerra italo &ndash, turca (o di Libia), il 30 settembre 1911, venne catturata a Prevesa da Regi CC.TT. &ldquo,Artigliere&rdquo, e &ldquo,Corazziere&rdquo, e incorporata nella Regia Marina. Armata come cannoniera con il nome di &ldquo,Capitano Verri&rdquo,, entrò, in servizio il 6 maggio 1912 e venne radiata nel 1926. Il suo motto fu: &ldquo,Avanti Garibaldini del mare&rdquo,.