Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pietro Francesco Gardini

Lo spirito della penitenza espresso nelle preghiere d'un peccatore proposte per modello a' suoi parrocchiani da un parroco subalpino

Zucconi e Massa, 1809

200,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Chiusi per ferie fino al 07 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1809
Luogo di stampa
Asti
Autore
Pietro Francesco Gardini
Editori
Zucconi e Massa
Soggetto
simple, asti, giansenismo, religione

Descrizione

In 16 (cm 9,5 x 16), pp. VI + 352 con bella tavola incisa in xilografia all'antiporta raffigurante Gesu' crocifisso con la Madonna, Maria Maddalena e San Giovanni evangelista, vignetta in xilografia al frontespizio. Annotazione manoscritta di possesso alla prima carta bianca. Testo riquadrato entro cornice tipografica. Cartonatura coeva. Edizione originale di quest'opera scritta da Pietro Francesco Gardini, canonico penitenziere della Cattedrale di Asti, e futuro vicario capitolare, nella quale lo scopo manifesto era quello di diffondere tra il basso clero il sistema ascetico giansenista attraverso una raccolta di preghiere rivolte dal peccatore penitente e dal peccatore convertito. Cfr. M. Forno, "Tra Africa e Occidente. Il cardinal Massaja e la missione cattolica in Etiopia nella coscienza e nella politica europee", 2009, p. 30.
Logo Maremagnum it