Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mario Leo

Lo scrigno della memoria

Youcanprint, 2025

29,36 € 30,90 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2025
ISBN
9791222786193
Autore
Mario Leo
Pagine
178
Editori
Youcanprint
Soggetto
Leo, Mario, Autobiografie: generale
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Lo Scrigno della Memoria è la testimonianza dei vissuti dell'Autore, della sua famiglia e della comunità uggianese nella Bengasi coloniale dal giugno 1932 al febbraio 1941, data del rientro avventuroso in Italia a causa del conflitto. L'Autore si sofferma sulle difficoltà di adattamento, sul ruolo delle istituzioni religiose e scolastiche, sulle amicizie, sui fermenti culturali e sulle attività sportive, facendo riemergere il quadro di una Bengasi vivace, multietnica e multiconfessionale, retta con rigore, ma in fase di sviluppo e integrazione. Ricorda la mobilitazione del 1° giugno del 1940, le sofferenze della popolazione a causa del conflitto, il precipitare della situazione e la fuga dalla città, gli incontri fugaci, le separazioni forzate, il diffuso bisogno di assistenza materiale, connessione reciproca e comprensione. Nella seconda parte ripercorre l'esperienza bellica in Croazia col Rgt. Ftr. "RE" poi, dopo l'armistizio, col Gruppo di Combattimento Mantova, con l'intento di ricordare il tributo dei "colonialisti" alla guerra di Liberazione. Pubblica, dopo 80 anni, il diario al quale una "ragazza della Quarta Sponda", Leda Migliore, affida i sentimenti di nostalgia per la madre rimasta a Tobruch e confida la sua partecipazione alla lotta partigiana e la frequentazione con Michael Noble, noto ufficiale inglese agente del PWB.
Logo Maremagnum it