Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Roesslin, Eucharius (D.1526).

LIBRO NEL QUAL SI TRATTA DEL PARTO DE L' HUOMO E DE TUTTE QUELLE COSE CHE CERCA (!) ESSO PARTO ACCADENO.

Giovanni Andrea Vavassore detto Guadagnino., 1538

9000,00 €

Brighenti libri esauriti e rari

(Bologna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1538
Luogo di stampa
Vinegia
Autore
Roesslin, Eucharius (D.1526).
Editori
Giovanni Andrea Vavassore detto Guadagnino.
Descrizione
Piena pelle coeva
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

.E DELLE INFERMITÀ CHE PONO ACCADERE A I FANCIULLI CO' TUTTI I SUOI RIMEDII POSTI PARTICOLARMENTE CO' GRAN DILIGENZA DI LATINO NELLA VOLGAR LINGUA TRADOTTO, E STAMPATO. (COLOPHON:). IN- 8°, PIENA PELLE COEVA CON IMPRESSIONI A SECCO SUI PIANI. (64) FF. FRONTESPIZIO STAMPATO IN ROSSO E NERO CON UNA GRANDE SILOGRAFIA CENTRALE RAFFIGURANTE UNA SCENA DI PARTO; IL TESTO É ILLUSTRATO DA 20 FIGURE INCISE IN LEGNO CHE ILLUSTRANO LE DIVERSE POSIZIONI DEL FETO NELL' UTERO, DUE GEMELLI, UN NEONATO MOSTRUOSO CON DUE TESTE, UNA SEDIA PER OSTETRICIA, ECC. BELL' ESEMPLARE DI QUESTO PICCOLO MANUALE PER LEVATRICI CHE È ASSOLUTAMENTE INTROVABILE IN BUONO STATO DI CONSERVAZIONE. PRIMA ED UNICA EDIZIONE ITALIANA DEL FAMOSO ROSENGARTEN BASATA SULL' EDIZIONE IN LATINO DEL 1536 PUBBLICATA DA BERNARDINO BINDONI. QUANTUNQUE QUESTO CELEBRATO LIBRETTO SIA DI GRANDE RARITÀ IN OGNI EDIZIONE, QUESTA TRADUZIONE IN VOLGARE È IRREPERIBILE. ESSA NON È REGISTRATA NELLE PRINCIPALI BIBLIOGRAFIE SPECIALIZZATE E MANCA ALLE MAGGIORI BIBLIOTECHE MEDICHE, COMPRESE LA NATIONAL LIBRARY OF MEDICINE, BETHESDA, LA WELLCOME HISTORICAL MEDICAL LIBRARY E LA HELLMAN COLLECTION OF EARLY OBSTETRICAL BOOKS. UNA COPIA ESISTE NELLA LIBRARY OF CONGRESS ED UNA SECONDA NELLA BIBLIOTHECA WALLERIANA. QUEST' IMPORTANTE TRATTARELLO DI OSTETRICIA EBBE UN' ENORME INFLUENZA NELLE PRATICHE DELLE LEVATRICI E DEI CHIRURGHI DEL SUO TEMPO. IL GRAN NUMERO DI RISTAMPE DELL' EDIZIONE TEDESCA CHIAMATO ROSENGARTEN, PUBBLICATA PER LA PRIMA VOLTA NEL 1513, E IL PRODIGIOSO NUMERO DI TRADUZIONI IN PARECCHIE LINGUE SOTTO DIVERSI TITOLI TESTIMONIANO IL SUCCESSO E LA POPOLARITÀ DI UN TESTO COMPRENSIBILE ANCHE A COLORO CHE NON CONOSCEVANO IL LATINO. PER QUASI DUE SECOLI ESSO SERVÌ COME MANUALE PRATICO DI OSTETRICIA IN TUTTA EUROPA. EUCHARIUS ROSSLIN FU MEDICO INSIGNE NELLE CITTÀ DI WORMS E FRANCOFORTE. "THE SIGNIFICANCE OF THE ROSENGARTEN IS NOT DUE TO ITS BEING THE FIRST PRINTED OBSTETRICAL WORK, BUT RATHER TO THE FACT THAT ITS TEXT AND ILLUSTRATIONS RESUMED A TRADITION, BROKEN FOR ALMOST FIFTEEN HUNDRED YEARS. ROSSLIN ESTABLISHED THE NECESSITY FOR THOROUGH INSTRUCTION OF MIDWIVES. IN HIS VERSIFIED PREFACE HE CENSURED THE WRETCHED CONDITION OF THE CURRENT OBSTETRICS, AND THE IGNORANCE, CARELESSNESS, AND SUPERSTITION OF THE MIDWIVES, WHO BROUGHT ABOUT UNNECESSARY DEATS OF NUMBERLESS NEWBORN. THE INFANT MORTALITY BLUNTLY LABELLED MURDER, FOR WHICH THE GUILTY ONES DESERVED TO BE BURIED ALIVE, OR BROKEN ON THE WHEEL, INSTAED OF BEING ALLOWED TO RECEIVE AN HONORARIUM FOR SERVICES RENDERED. IN HIS BOOK, WHICH HE WROTE AT THE ORDER OF THE DUCHES KATHERINE OF BRUNSWICH, HE ATTEMPTED TO ELIMINATE, OR AT LEAST MITIGATE, THESE EVILS." (HELLMAN, EARLY OBSTETRICAL BOOKS, PP. 1-6). HIRSCH, BIOGRAPHISHES LEXICON DER HERVORRAGENDEN AERZTE, IV, PP. 851-52. SALLANDER, BIBLIOTHECA WALLERIANA, 8123. GARRISON & MORTON, MEDICAL BIBLIOGRAPHY, 6138 (1513 ED.). GROLIER CLUB, ONE HUNDRED BOOKS FAMOUS IN MEDICINE, 13 (1513 ED.). THOMS & KELLY, CLASSICAL CONTRIBUTIONS TO OBSTETRICS AND GYNECOLOGY, PP. 49-53. FASBENDER, GESHICHTE DER GEBURTSHULFE, PP. 115-21. SIÉBOLD, HISTOIRE DE L' OBSTETRICIE, II, PP. 3-30. CUTTER & WIETS, A SHORT HISTORY OF MIDWIFERY, PP. 6, 178. CIANFRANI, A SHORT HISTORY OF OBSTETRICS AND GYNECOLOGY, PP. 135-37. STILL, HISTORY OF PAEDIATRICS, PP. 94-100. IL PRIMO LIBRO DI OSTETRICIA PUBBLICATO IN ITALIANO. Uff. stanz. antic. sinistra mob. 3
Logo Maremagnum it