Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cesare Triberti, Maddalena Castellani, Alfredo Anzani

Libera scelta sul fine vita. Il testamento biologico. Commento alla legge n. 219/2017 in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento

goWare, 2018

12,34 € 12,99 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2018
ISBN
9788867979400
Autore
Cesare Triberti, Maddalena Castellani
Pagine
170
Collana
Cahier
Editori
goWare
Soggetto
Bioetica, Testamento biologico, Questioni etiche: eutanasia e diritto alla morte, Diritto della medicina e della sanità, Diritto: Diritti umani e libertà civili, Bioetica, Italia
Prefatore
Alfredo Anzani
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Per quanto il “fine vita” sia uno dei più forti tabù del nostro tempo, e tutto sembri cospirare affinché non se ne parli, ciascuno sa che con questa realtà dovrà prima o poi misurarsi. Venire a conoscenza della nuova Legge 219/2017, illustrata ed esaminata dettagliatamente sotto il profilo scientifico, giuridico ed etico, non può che aiutare tutti noi a compiere scelte informate e consapevoli. Il libro, alla portata di qualsiasi persona, ripercorre anche i casi che sono stati dolorosamente all'attenzione dell’opinione pubblica e che hanno costituito il viatico di questa importante e sofferta legge che proietta l’Italia nel futuro. Postfazione di Alfredo Anzani.
Logo Maremagnum it