Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

E Con Introduzione Di L. Salvetti Firpo. Con Premessa La, ?Vita Di Girolamo Magagnati?C. Carabba E G. Gasparri.

Lettere a diversi del signor Girolamo Magagnati.

Olschki, 2006

25,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2006
ISBN
9788822255495
Editori
Olschki
Curatore
E Con Introduzione Di L. Salvetti Firpo. Con Premessa La, ?Vita Di Girolamo Magagnati?C. Carabba E G. Gasparri.
Soggetto
LETTERE A DIVERSI DEL SIG. MAGAGNATI STORIA DELLE SCIENZE, FILOSOFIA, E GEOGRAFIA - HISTORICAL, GEOGRAPHIC & PERSONS TREATMENT MAGAGNATI, GIROLAMO CARTEGGI SCIENTIFICI LETTERARI
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, xxx-180 pp. con 1 tav. f.t. a colori. Corrispondenze (le) letterarie, scientifiche ed erudite dal Rinascimento all'et? moderna - Subsidia L?epistolario del vetraio, poeta, amico e corrispondente di Galilei e di molti degli intellettuali che animarono la scena letteraria, scientifica e politica della fine del XVI secolo e dei primi venti anni del XVII, offre uno spaccato interessantissimo e variegato dei suoi rapporti con la cultura del tempo. Molti i nomi eccellenti: Achillini, Rodolfo Boccalini, Alessandro e Battista Guarini, Marino, Monteverdi e due tra i maggiori del tempo: Cremonini e Galilei. Girolamo Magagnati, glass-maker, poet, friend and correspondent of many of the intellectuals that enlivened the literary, scientific and political scene at the end of the 16th century and in the first twenty years of the 17th century: his letters are a very interesting and varied representation of his relationship with the culture at that time. Many excellent names: Achillini, Rodolfo Boccalini, Alessandro and Battista Guarini, Marino, Monteverdi and two among the most famous ones of the time: Cremonini and Galilei. 402 gr. xxx-180 p.
Logo Maremagnum it