Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Adam Smith, Adelino Zanini, Maria Pia Paganelli

Lettere 1740-1790

Rubbettino, 2024

45,60 € 48,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2024
ISBN
9788849877939
Autore
Adam Smith
Pagine
841
Collana
Carteggi
Editori
Rubbettino
Formato
214×136×44
Soggetto
Smith, Adam, Autobiografie: filosofi e studiosi di scienze sociali, Diari, lettere e taccuini
Prefatore
Adelino Zanini, Maria Pia Paganelli
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

La figura di Adam Smith è ancora avvolta nel mistero. Sorprendentemente, di lui conosciamo poco: non esiste nemmeno un ritratto ufficiale, ma solo un medaglione. Allo stesso tempo, la sua opera continua a essere al centro di accese dispute che cercano di collocarlo ora in un contesto, ora in un altro, come spesso accade ai grandi classici. La corrispondenza che ci è pervenuta costituisce allora un tassello fondamentale per scoprire, accanto allo studioso, un Adam Smith più umano, presentandoci le sue riflessioni e interazioni con i contemporanei. Da queste lettere, per lo più inedite, emerge infatti non solo la figura del padre dell’economia politica, ma anche quella del filosofo morale, i cui interessi abbracciano una vasta gamma di temi, dalla giustizia sociale all’importanza dell’educazione. Un’opera imprescindibile per chi desidera comprendere non solo le idee di Smith, ma anche il contesto in cui sono nate. Prefazione di Adelino Zanini. Premessa di Maria Pia Paganelli.
Logo Maremagnum it