Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giuseppe Maria Paget

Lettera pastorale dell'illustrissimo… Giuseppe Maria Paget vescovo e principe di Geneva.

Stamperia Briolo, 1793

70,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Chiusi per ferie fino al 07 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1793
Luogo di stampa
Torino
Autore
Giuseppe Maria Paget
Editori
Stamperia Briolo
Soggetto
simple, religione

Descrizione

In 16 (cm 13 x 20,5), pp. 56. Brossura editoriale. Traduzione italiana, dall'originale francese, della lettera pastorale di Giuseppe Maria Paget del 1793 a consolazione dei fedeli della sua diocesi afflitti dalla persecuzione contro la fede e dagli scandali dello scisma. "Giuseppe Maria Paget, vescovo e principe di Geneva, ed abbate di Chezery. Nacque in S. Julien il 25 di marzo 1727. Fu successivamente preside di Superga, abbate di s. Cristoforo di Bergamasco, riformatore degli studii in Savoja e prevosto del capitolo di Geneva. Essendo stato promosso all'episcopal sede di questa chiesa, fu consecrato vescovo in Torino alli 27 di maggio dell'anno 1707. Cosi' docile alla voce del primo pastore della chiesa universale, com'era stato risoluto e fermo a difenderne i dogmi, e la disciplina contro lo scisma, e l'eresia, diede la dimissione del suo vescovado di Geneva, nel di' 4 febbrajo 1802. In tutti gl'impieghi, in cui la Provvidenza lo colloco', egli seppe riunire le convenienze d'un carattere pacifico alla gravita' sacerdotale: le sue virtu' gli guadagnarono l'affezione di tutti i buoni…" (Casalis, Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli stati di S. M. il Re di Sardegna, 1849, p. 418).
Logo Maremagnum it