Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

André Billy, Alexandre Arnoux, Pierre Mac Orlan, André Warnod

LES GRANDS JOURS du 1er Arrondissement de PARIS

45,00 €

Le Mille e una Carta

(San Germano Chisone, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
André Billy, Alexandre Arnoux, Pierre Mac Orlan, André Warnod
Pagine
0
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

Prefazione: Julien Cain. Testi di André Billy, Alexandre Arnoux, Pierre Mac Orlan, André Warnod. Le frontespicea été composé et gravé par Daragnès. Les gravures en taille douce et les dessins in-texte sont de Galanis, Christian Bérard, Falké et Touchagues. Cet ouvrage comporte: 1) Un frontespice composé et gravé par Daragnès, 2) Deux hors-texte gravés a l'eau-forte et douze dessins in-texte se Galanis, 3)Deux hors-texte gravés a l'eau-forte et huit dessins in-texte de Christian Berard, 4) Deux hors-texte gravés a l'eau-forte et onze dessins in-texte de Falké, 5) Deux hors-texte gravés a l'eau forte et sept dessins in-texte de Touchagues. Lingua del testo: francese. Data: non indicata (essendo stato progettato dal Comitato di Liberazione del primo Arrondissement si deduce essere stato stamèpato immediatamente dopo la guerra (1945). Dimensioni: 23 x 29 cm circa. 'Ont prete leur concours a la réalisation de cet ouvrage: les établissements Busson pour la typographie e Bouan pour la phototypie; ainsi que les imprimeries aranéennes e Lacourière pour le tirage des gravures e Lecolle e Cie pour le papier'. Stato di conservaione: un'ampia mancanza sull'angolo inferiore del foglio che contiene le pagine 75-76 (tale mancanza però riguarda esclusivamente il bordo bianco delle pagine e non compromette il testo), nel complesso un esemplare decisamente ben conservato. Con cofanetto in cartone rigido (muto) che presenta un piccolo alone sul margine inferiore e qualche leggera abrasione sui margini. rilegatura particolare, tipica dei libri d'arte di quell'epoca: i diversi fascicoli che compongono il testo non sono rilegati e sono semplicemente inseriti all'interno della copertina che funge da cartella. L'opera è poi conservata nel suo cofanetto in cartone rigido. Molto belle le incisioni, a piena pagina, in nero presenti in quest'opera.
Logo Maremagnum it