Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

E. Benucci, L. Melosi E D. Pulci.

Leopardi nel carteggio Vieusseux. Opinioni e giudizi dei contemporanei (1823-1837).

Olschki, 2001

95,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2001
ISBN
9788822249890
Editori
Olschki
Curatore
E. Benucci, L. Melosi E D. Pulci.
Soggetto
LEOPARDI NEL CARTEGGIO VIEUSSEUX (2TT.) LETTERATURA ITALIANA, 1600 - 1900 BIOGRAFIA E GENEALOGIA GENERALI BIOGRAPHY, GENEALOGY & INSIGNIA '800, ROMANTICISMO LEOPARDI, GIACOMO VIEUSSEUX, GIOVAN PIETRO
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, 2 tomi di lxxxii-738 pp. Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux Frutto di una lunga e capillare ricerca, l?opera raccoglie le circa 300 lettere, emerse da uno spoglio di oltre ventimila tratte dal Carteggio di Giovan Pietro Vieusseux, in cui compaiono riferimenti a Leopardi, dal suo primo apparire, in una comunicazione di Antonio Benci a Vieusseux del maggio 1823, sino alla morte del poeta. Ne risulta tutta la complessit? del rapporto tra Leopardi e una parte significativa della cultura italiana del primo Ottocento. The result of a long and accurate examination of more than twenty thousand of Giovan Pietro Vieusseux?s letters, this volume is a collection of the 300 in which reference is made to Leopardi, from his first appearance in May 1823 in a communication from Antonio Benci to Vieusseux until the poet?s death. The outcome clearly shows the complexity of Leopardi?s relationship with a significant part of early 19th century Italian culture. 1471 gr. lxxxii-738 p.
Logo Maremagnum it