Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

M. A. Bazzocchi.

Leopardi e Bologna. Atti del Convegno di studi per il secondo centenario leopardiano (Bologna, 18-19 maggio 1998).

Olschki, 1999

40,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1999
ISBN
9788822248060
Editori
Olschki
Curatore
M. A. Bazzocchi.
Soggetto
LEOPARDI E BOLOGNA LETTERATURA ITALIANA 1600 - 1900 ITALIANA, ROMENA, DELLE LINGUE LADINE ITALIAN, ROMANIAN & RELATED LITERATURES LEOPARDI, GIACOMO, '800 CULTURA
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, xvi-316 pp. con 4 tavv. f.t. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia Il breve soggiorno a Bologna (1825-26), con il contatto con una societ? colta, fu di stimolo al poeta per la creazione di importanti opere: il ?Commento a Petrarca?, il ?Frammento apocrifo di Stratone? e l?Epistola al conte Carlo Pepoli? Le relazioni del convegno bolognese offrono saggi specifici su questi scritti e sulle relative implicazioni storico-letterarie. The brief stay in Bologna (1825-26) in contact with a cultured society stimulated the author into creating important works: ?Commento a Petrarca?, ?Frammento apocrifo di Stratone? and the ?Epistola al conte Carlo Pepoli? The reports of the Bolognese convention offer specific essays on these writings and their relative historical-literary implications. 650 gr. xvi-316 p.
Logo Maremagnum it