Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ulam Adam Bruno.

Lenin e il suo tempo.

Vallecchi, 1967

18,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1967
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Ulam Adam Bruno.
Editori
Vallecchi
Stato di conservazione
Molto buono
Condizioni
Usato

Descrizione

2 v. (1034 p.) ; 19 x 12 cm. Cultura libera, 1. Questo saggio illustra le drammatiche vicende del comunismo russo, dagli esordi alla conquista del potere e alle ardue esperienze iniziali di governo, fino alla morte di Lenin. La centralità attribuita alla persona di Lenin non ha solo il merito di rendere più avvicente l'espozione, evitando i rischi dell'astrattezza ideologica: la conoscenza della personalità di Lenin è infatti indispensabile alla comprensione dello sviluppo del comunismo, che ne recherà l'indelebile impronta sul piano non solo ideologico, ma anche psicologico. L'Ulam dimostra come molti lati oscuri e sconcertanti della politica comunista si chiariscano e diventino intellegibili soltanto in riferimento alla loro peculiare matrice: l'ambivalenza del carattere di Lenin («con una mano diamo e con l'altra riprendiamo») e la conseguente contraddittorietà di molti suoi atteggiamenti. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile colorato e plastificato. Qualche leggero segno del tempo per il resto esemplare integro. Codice libreria 10177.
Logo Maremagnum it