Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giandomenico Romanelli

Le tre stelle di romano. Burano: arte e storia di un ristorante entrato nel mito - Catalogo mostra Fondazione Querini Stampalia 16 dicembre 2021 -6 marzo 2022

Linea dacqua Edizioni, 2021

45,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2021
ISBN
9788832066609
Luogo di stampa
Venezia
Pagine
192
Volumi
1
Editori
Linea dacqua Edizioni
Formato
210 X270 Mm.
Curatore
Giandomenico Romanelli
Edizione
prima edizione
Descrizione
nuovo
Descrizione
Rilegato
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

Le tre stelle di romano. Burano: arte e storia di un ristorante entrato nel mito cat.esp.Fond.Querini Stampalia a cura di Giandomenico Romanelli Editore: Lineadacqua Edizioni, 2021 ISBN 10: 8832066602ISBN 13: 9788832066609 LIBRO Nuovo - rilegato Condizione: new EUR 45,00 Quantità: 1 Condizione: new. A cura di G. Romanelli e Vatin P. Venezia, 2021; br., pp. 192, ill., cm 21x27. (Tavoli eTavolozze. 2). Il secondo appuntamento del progetto "Tavoli e tavolozze" è dedicato a alla storica trattoria di Romano Barbaro a Burano, luogo di convivialità e punto di riferimento per l'intera isola. In questo volume racconteremo la storia del ristorante e della sua ampia collezione di dipinti, ancora oggi esposti alle pareti del locale: più di quattrocento opere che racchiudono veri e propri capolavori di varia epoca. Sfoglieremo inoltre le pagine dei ventisei Libri d'oalbum di firme della trattoria - i famosi Libri d'Oro -, sulle cui pagine hanno lasciato segno del loro passaggio un'infinita varietà di personaggi, artisti, scrittori, attori, cineasti, sportivi e via dicendo. "Burano, isola dei pittori, ogni mattina nasce sulla tavoletta di compensato o sulla tela gessata, una natura morta da dipingere di tutta lena, senza pentimento, perché, prima di mezzodì, Romano, oste delle Tre Stelle e amico degli artisti, manda il ragazzo a prendere i modelli per metterli in padella. (.) Buoni sotto il pennello rapido e morbido e buoni sotto il dente.". Language : Italian text Coll. Saffale Metellico
Logo Maremagnum it