Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Terenzio, Seneca

Le sei commedie di P. Terenzio Afro SEGUE: Le tragedie di Anneo Seneca LEG: CON Medea. Tragedia di Osidio Geta. Centone virgiliano LEG. CON Querulo ossia Aulularia di autore incerto. Commedia togata

Antonelli, 1844

150,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Chiusi per ferie fino al 07 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1844
Luogo di stampa
Venezia
Autore
Terenzio, Seneca
Editori
Antonelli
Soggetto
letteratura latina, simple

Descrizione

3 volumi rilegati in un tomo in 8 (cm 16 x 26), colonne 1774; pp. XIV + colonne 76; XVIII + colonne 203. Legatura coeva in mezza pelle. Tre volumi facenti parte della collana "Biblioteca degli scrittori latini con traduzione e note" edita a Venezia, da Antonelli. Testi in latino e traduzione italiana (due coonne per ciascuna pagina). Il primo tomo comprende le commedie di Terenzio e le tragedie di Seneca, nella traduzione di Antonio Cesari, ovvero: Andria; Lo Eautontimorumenos; L'eunuco; Gli adelfi; Hecyra; Phormio (Terenzio); Ercole furibondo; Tieste; Ipplito; Edipo; Troade; Medea; Agamennone; Ercole Eteo; Ottavia (Seneca). Seguono altri due volumi, con numerazione propria: Medea. Tragedia di Ossidio Geta. Centone virgiliano volgarizzato da Pietro Canal; Querulo ossia Aulularia di autore incerto. Commedia togata tradotta da Giovanni Berengo.
Logo Maremagnum it