Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Bignami Elena.

Le schiave degli schiavi. La "questione femminile" dal socialismo utopistico all'anarchismo italiano (1825-1917).

CLUEB, 2011

20,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2011
ISBN
9788849135350
Luogo di stampa
Bologna
Autore
Bignami Elena.
Editori
CLUEB
Stato di conservazione
Come nuovo
Condizioni
Usato

Descrizione

295 p. ; 21 x 15 cm. Saggi e monografie del Dipartimento di discipline storiche, geografiche e antropologiche dell'Università di Bologna, Nuova serie, 1. Essere «schiave degli schiavi» è una sensazione che accomuna molte militanti dell'anarchismo italiano appartenenti a generazioni, contesti sociali e regioni differenti e nell'accomunarle le distingue - subordinandole - dai compagni. Il testo parte dall'osservazione di questo sentire comune per procedere nell'analisi delle radici e dello svolgersi della "questione femminile", all'interno del movimento anarchico italiano, da questione teorica a questione pratica nella convinzione che questo percorso abbia costituito un tassello fondamentale della storia politica delle donne in Italia: è con esso infatti che si assiste alla nascita delle prime formazioni femminili politicamente organizzate del Paese. La prima parte del volume («Socialismo utopistico e "questione femminile"») affronta le radici storiche dell'emancipazionismo femminile esaminando quei classici del pensiero socialista (Saint-Simon, Enfantin e Fourier) che hanno costituito, da questo punto di vista, la base teorica dell'anarchismo italiano. La seconda parte («Anarchiche nell'Italia liberale»), più solidamente ancorata alle fonti, ricostruisce alcuni percorsi della militanza femminile nell'anarchismo italiano, cercando di restituirne il frastagliato profilo. Brossura editoriale, coperta illustrata in cartoncino flessibile colorato e plastificato opaco. Codice libreria 9894.
Logo Maremagnum it