
Libri antichi e moderni
Salvatore Biasco
Le ragioni per un ritorno alla socialdemocrazia
Rubbettino, 2022
14,25 €
Rubbettino
(Soveria Mannelli, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
2022
ISBN
9788849870503
Autore
Salvatore Biasco
Pagine
234
Collana
Varia
Editori
Rubbettino
Formato
230×150×18
Soggetto
Ideologie democratiche di centro-sinistra, Italia
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo
Descrizione
Il filo rosso di questi saggi è una lettura delle eredità che l'era neoliberale lascia a uno scenario in trasformazione. L'unitarietà del libro è nel modo di leggere la società e nell'analisi di come la sinistra potrebbe affrontare un ventaglio di temi dal punto di vista del socialismo. Tutti interrogano la sua cultura politica. Ogni capitolo corrisponde a un saggio pubblicato negli ultimi 5 anni, rivisto per essere reso compatto col resto e introdotto da una breve "didascalia" che lo discute anche alla luce di quanto propone lo scenario post-pandemico. Le cinque sezioni che lo compongono trattano rispettivamente della società plasmata dal capitalismo contemporaneo, di temi generali sugli orizzonti della sinistra, di appuntamenti mancati, di politica economica rivolta al progetto della sinistra e di due spaccati di storia politica, che chiamano in causa la sua cultura e la sua memoria storica e che si proiettano nel presente.