Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

(Giovanni Marchetti)

LE RACINIANE ovvero lettere di un cattolico ad un partigiano della storia ecclesiastica di Bonaventura Racine.

1787

55,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1787
Luogo di stampa
Sl (Roma)
Autore
(Giovanni Marchetti)
Soggetto
RELIGIONI, GIANSENISMO
Lingue
Italiano

Descrizione

Un volume 11,5x18,5 cm) di 228 pagine. Brossura d'attesa coeva (titolo ed etichetta al dorso). Ottime condizioni interne. Polemica contro la Storia ecclesiastica del Racine, “ristampata in volgare a Firenze in ventun' tomo in quarto, dall'anno 1778 al 1784, e ricominciata a Napoli”, come precisato nella pagina di titolo. Il Racine viene accusato di tentazioni gianseniste dal Marchetti, teologo conservatore che aveva anche attaccato l'opera del Fleury. Ma contro il giansenismo, e contro Ricci in Italia, la campagna è totale: “ l'obiettivo non è scientifico-erudito, ma apologetico e basato su una grande irruenza polemica; non a caso la sua vastissima produzione è tutta in lingua italiana, atta a raggiungere anche un pubblico scarsamente preparato nella lingua latina; l'erudizione, fondata su una vasta e profonda conoscenza di opere teologiche, filosofiche e storiche, non è mai fine a se stessa, ma al servizio della propaganda cattolica di stretta osservanza romana” (Giuseppe Pignatelli, DBI vol 69).
Logo Maremagnum it