Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Diretta E Compilata Da Una Societa' Anonima Di Ben-Dicenti

LE PICCOLE MISERIE. Rivista settimanale di ciò che si vede e non si vede (6 numeri consecutivi del 1864)

TIPOGRAFIA SOCIALE, Genova, 1864

45,00 €

Le Mille e una Carta

(San Germano Chisone, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1864
Autore
Diretta E Compilata Da Una Societa' Anonima Di Ben-Dicenti
Pagine
0
Collana
QUADERNO SECONDO DEL DISEGNO POPOLARE - curati da Fortunato D'Arrigo e Carmelo Marzullo
Editori
TIPOGRAFIA SOCIALE, Genova
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

Formato: 16 x 23 cm circa. Ogni numero consta di 16 pagine. Le 6 riviste non sono state rilegate tra di loro in un unico volume ma si presentano 'sciolte'. Stato di conservazione: qualche pieghetta ed'orecchietta', qualche alone ed ingiallimento (soprattutto sulle copertine), il fascicolo xxxviii presenta una piccola rottura a metà della copertina posteriore ma, nel compesso, 6 buoni esemplari. Privi di scritte, sottolineature o mancanze.; Si tratta di un giornale, di non facile reperimento, che tratta argomenti vari, anche assai diversi per natura tra di loro, relativi per lo più agli usi e costumi e alle curiosità di Genova e della Liguria. Indice: Questione di Gesuiteria,; Don Gaffodio taglia panni,; Senato della Provincia,; I Novemviri LiguriùOmaggi e rispetti,; Logogrifo,; Una risposta ed una domanda al Movimento,; Usi e costumi,; Parlamento Municipale,; Omaggi e rispetti,; Indovinello; Risposta finale al Movimento,; Le Manie (il ritratto),; I Novemviri Liguri, dramma dell'anno 1800,; Omaggi e rispetti; Indovinello,; La Situazione,; Le Manie (il francobollo, gli stemmi reali sovrapposti ad una bottega),; Interessi di cucina,; Parlamento Municipale,; I Novemviri Liguri, dramma dell'anno 1800,; Omaggi e Rispetti,; Indovinello.; Prefazione,; La Capitale,; Senato della Provincia,; Parlamento Municipale,; Teatri,; Omaggi e rispetti,; Signori e Signore (se ve ne sono),; L'amicizia dei potenti,; Rivista delle Arti e Mestieri,; Parlamento Municipale,; I Novemviri Liguri dell'anno 1800,; Omaggi e rispetti.; Indovinello.; La Tragedia intitolata 'I NOVEMVIRI LIGURI', suddivisa in scene nei diversi fascicoli, non è completa (il primo fascicolo di questa raccolta infatti riporta già l'atto secondo, Scena VII).
Logo Maremagnum it